Il cinema di David Lynch

Il cinema di David Lynch

    Silencio, il sipario è calato   Alla fine, con un colpo di scena disorientante tipico dei suoi film, il maestro David Lynch ci ha lasciato il 15 gennaio 2025, sconfitto da un enfisema polmonare causato dal prosaico vizio del fumo, proprio mentre Los...
I migliori film horror d’autore recenti (2° parte)

I migliori film horror d’autore recenti (2° parte)

  L’indie horror di Robert Eggers   Tra i nuovi registi indipendenti dotati di una marcata impronta autoriale va sicuramente annoverato il newyorkese (d’adozione) Robert Eggers, che proprio nella Grande Mela ha trovato l’ambiente ideale per...
Jekyll & Hyde al cinema (4° Parte)

Jekyll & Hyde al cinema (4° Parte)

Le versioni inglesi (1959 – 1971) Se nel corso degli anni ‘ 50 la mitica figura di Jekyll/Hyde era stata in parte trasfigurata e banalizzata dai monster movies made in USA, il cinema horror britannico, soprattutto sotto l’egida della Hammer, proverà...
Jekyll & Hyde al cinema (3° Parte)

Jekyll & Hyde al cinema (3° Parte)

Le mutazioni continuano (1950 – 1959)   Dopo le sontuose versioni di Mamoulian e Fleming il cinema faticherà a trovare altre trasposizioni così importanti e significative del racconto di Stevenson, negli anni successivi. Tuttavia la tematica della dualità...